Ufficio Stato Civile

L'Ufficio Stato Civile si occupa della tenuta dei registri di nascita, cittadinanza matrimonio e morte.

Competenze

Rilascia i seguenti documenti:

  • certificato ed estratto di nascita;
  • certificato ed estratto di matrimonio;
  • certificato ed estratto di morte;

Svolge le seguenti attività:

  • riceve le denunce di nascita e forma i relativi atti;
  • riceve i giuramenti, trascrive i decreti di cittadinanza accerta i requisiti per le concessioni della cittadinanza da parte del Sindaco;
  • riceve le dichiarazioni di riconoscimento di un figlio naturale;
  • riceve le denunce di morte e forma i relativi atti;
  • riceve le richieste di pubblicazione di matrimonio e di unione civile;
  • celebra i matrimoni civili e le unioni civili formando i relativi atti;.
  • riceve le istanze di separazione personale, di divorzio e di modifica delle relative condizioni ed istruisce le pratiche
  • riceve e custodisce le dichiarazioni anticipate di trattamento (DAT)
 

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

Al seguente collegamento è possibile consultare gli orari di apertura degli uffici comunali.

Area di riferimento

Dipartimento Amministrativo

Piazza Alessandro Manzoni, 17, 25010 Montirone BS

Telefono: 0302677097
Email: comune.montirone@comune.montirone.bs.it
PEC: protocollo@pec.comune.montirone.bs.it

Responsabile

Sommese Antonietta

Responsabile di Dipartimento

Persone

Franzoni Michela

Dipendente

Treccani Andrea

Dipendente

Sommese Antonietta

Responsabile di Dipartimento

Servizi collegati

Anagrafe e stato civile

Cambiamenti ed aggiunte di nomi e cognomi

I cambiamenti o aggiunte di nomi e cognomi sono regolamentati per motivi giuridici, familiari o di tutela dell’identità.

Anagrafe e stato civile

Matrimoni civili

Il matrimonio civile è un atto legale celebrato da un ufficiale di stato civile, che conferisce agli sposi diritti e doveri reciproci.

Anagrafe e stato civile

Attribuzione del cognome al momento della nascita

Al momento della denuncia di nascita è ora possibile attribuire al figlio anche il cognome materno, posponendolo a quello paterno.

Anagrafe e stato civile

Unioni civili

L'unione civile è un atto giuridico che riconosce il legame affettivo tra due persone dello stesso sesso, garantendo diritti simili a quelli del matrimonio.

Anagrafe e stato civile

Certificati stato civile

I certificati di stato civile comprendono atti ufficiali come nascita, matrimonio e morte, che attestano eventi fondamentali nella vita di una persona.

Anagrafe e stato civile

Applicazione esatta indicazione dei nomi

Si riferisce alla corretta indicazione del nome e del cognome nei registri dello Stato Civile, nel rispetto delle normative italiane e delle richieste dei genitori.

Anagrafe e stato civile

Cittadinanza

Cittadinanza italiana, acquisizione

Anagrafe e stato civile

Diritto dei genitori a non riconoscere il figlio al momento del parto

I genitori hanno il diritto di non riconoscere un figlio al momento del parto, ma questo implica che il bambino non avrà alcun legame legale con loro fino a quando il riconoscimento non avverrà.

Anagrafe e stato civile

Adozione nazionale ed internazionale

L'adozione è la dichiarazione di volontà espressa dai coniugi uniti in matrimonio, che hanno intenzione di adottare dei minori, in stato di abbandono.

Anagrafe e stato civile

Riconoscimento di figlio naturale successivamente alla nascita

E' la formulazione di un atto pubblico, da iscrivere nei registri di Stato Civile.

Anagrafe e stato civile

Nascita avvenuta all'estero, trascrizione

E' un procedimento che permette l'iscrizione nei registri di Stato Civile italiano degli atti di nascita di cittadini italiani nati all'estero.

Anagrafe e stato civile

Divorzio all’estero

Il divorzio all’estero è un divorzio celebrato fuori dall’Italia che necessita di una procedura di riconoscimento legale in Italia per avere validità.

Anagrafe e stato civile

Separazione consensuale, divorzio congiunto e modifica delle condizioni

Servizi che regolano la fine di un matrimonio, con accordo reciproco, su temi come l’affido dei figli, la divisione dei beni, e le modalità di pagamento degli alimenti.

Anagrafe e stato civile

DAT (disposizioni anticipate di trattamento)

Le DAT sono dichiarazioni che una persona fa in anticipo riguardo le proprie preferenze in merito ai trattamenti medici, nel caso non fosse più in grado di esprimere il proprio consenso.

Sede principale

Municipio di Montirone

Piazza Alessandro Manzoni, 17, 25010 Montirone BS

Telefono: 0302677097
Email: comune.montirone@comune.montirone.bs.it
PEC: protocollo@pec.comune.montirone.bs.it

Contatti

  • Telefono: 0302677097 int.1
  • Email: comune.montirone@comune.montirone.bs.it
  • PEC: protocollo@pec.comune.montirone.bs.it

Pagina aggiornata il 05/07/2024