Diritto dei genitori a non riconoscere il figlio al momento del parto

Servizio attivo

I genitori hanno il diritto di non riconoscere un figlio al momento del parto, ma questo implica che il bambino non avrà alcun legame legale con loro fino a quando il riconoscimento non avverrà.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini 

Come fare

E' un diritto sancito dalla legge, concesso al momento del parto ad entrambi i genitori, o ad uno di essi con la facoltà di non riconoscere i figli naturali (cioè nati fuori del matrimonio).

Il neonato che non viene riconosciuto da nessuno dei genitori potrà essere adottato.

Diverso è il caso in cui uno o entrambi i genitori non possono riconoscere il figlio in quanto entrambi minori di anni 16.

In tal caso la procedura di adottabilità è rinviata d'ufficio fino al compimento del 16 anno di età del genitore naturale, purché si siano verificate situazioni d'inserimento adatte al minore.

 

Cosa serve

Documento di identità del genitore, certificato di nascita del bambino.

Cosa si ottiene

Il bambino non acquisisce diritti legali di parentela con il genitore che non ha riconosciuto.

Tempi e scadenze

Il riconoscimento può essere fatto in un secondo momento, non esistono scadenze precise.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Stato Civile

Piazza Alessandro Manzoni, 17, 25010 Montirone BS

Telefono: 0302677097 int.1
Email: comune.montirone@comune.montirone.bs.it
PEC: protocollo@pec.comune.montirone.bs.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/02/2025