Ufficio Servizi sociali

L' Ufficio si occupa principalmente di progettazione di interventi per prevenire e risolvere situazioni di disagio sociale, della promozione e sviluppo della partecipazione, della progettazione e gestione delle strutture di risposta ai bisogni.

Competenze

L'Ufficio Servizi sociali svolge funzioni di coordinamento dei servizi socio assistenziali erogati dal Comune e la gestione diretta dei casi di competenza nelle diverse aree (anziani - handicappati - minori - soggetti in carico ai servizi di psichiatria e servizio tossicodipendenze dell'ASL).

  • Assistenza economica
  • Servizi agli anziani
  • Servizi a favore dei minori e delle responsabilià familiari
  • Servizi a favore dei disabili
  • Casa-edilizia residenziale pubblica

Presso i Servizi Sociali si svolgono le attività di indirizzo e di programmazione dei servizi socio-assistenziali, destinati ad utenze particolarmente svantaggiate e gli anziani. La gestione e gli interventi, i servizi e le attività vengono programmate con lo strumento annuale del Piano annuale per gli interventi Socio Assistenziali, dove vengono fissati i principi e le finalità che il Servizio socio assistenziale si propone di realizzare.

Per usufruire dei servizi socio-assistenziali a tariffa agevolata ogni richiedente deve presentare, unitamente alla domanda sul modulo predisposto dal Comune, una dichiarazione sostitutiva, a norma del D.P.R. 445 del 28.12.2000, concernente le informazioni necessarie per la determinazione dell'indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in conformità alla normativa vigente.

L’assistente sociale svolge funzioni di consulenza ed informazione rispetto:

  • Informazione su tutti gli interventi socio-assistenziali sia comunali che non comunali.
  • Valutazione dei singoli casi per la predisposizione di percorsi personalizzati.
  • Formulazione di proposte di intervento all’Amministrazione Comunale.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

Al seguente collegamento è possibile consultare gli orari di apertura degli uffici comunali.

Area di riferimento

Dipartimento Amministrativo

Piazza Alessandro Manzoni, 17, 25010 Montirone BS

Telefono: 0302677097
Email: comune.montirone@comune.montirone.bs.it
PEC: protocollo@pec.comune.montirone.bs.it

Persona

Servizi collegati

Educazione e formazione

Modulistica ISEE

La modulistica ISEE è una serie di documenti necessari per calcolare l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente, che misura la condizione economica di un nucleo familiare.

Sede principale

Municipio di Montirone

Piazza Alessandro Manzoni, 17, 25010 Montirone BS

Telefono: 0302677097
Email: comune.montirone@comune.montirone.bs.it
PEC: protocollo@pec.comune.montirone.bs.it

Contatti

  • Telefono: 0302677097
  • Email: comune.montirone@comune.montirone.bs.it
  • PEC: protocollo@pec.comune.montirone.bs.it

Allegati

Pagina aggiornata il 27/06/2024