Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
La modulistica ISEE è una serie di documenti necessari per calcolare l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente, che misura la condizione economica di un nucleo familiare.
Raccolta documenti: È necessario raccogliere tutti i documenti relativi alla situazione economica e patrimoniale del nucleo familiare (es. dichiarazione dei redditi, certificato di stato civile, dichiarazioni bancarie, immobili, ecc.).
Compilazione moduli: Il modulo ISEE può essere compilato presso i CAF (Centri di Assistenza Fiscale) o online attraverso il sito dell'INPS, tramite SPID o PIN INPS.
Presentazione della domanda: Una volta compilata la modulistica, va inviata online o presentata fisicamente presso il CAF. L'INPS o il CAF forniranno l'ISEE definitivo.
Cosa serve
Reddito del nucleo familiare (modello 730, CUD o dichiarazione dei redditi)
Documentazione patrimoniale (estratti conto bancari, proprietà immobiliari, investimenti, ecc.)
Documenti di identità di tutti i componenti del nucleo familiare
Certificato di stato civile (se necessario, per attestare la composizione familiare)
Eventuali certificati di invalidità o altre documentazioni relative a situazioni particolari.
Cosa si ottiene
Il risultato del calcolo ISEE, che verrà fornito sotto forma di certificato, indica la situazione economica del nucleo familiare. Questo dato viene utilizzato per determinare l'accesso a prestazioni sociali e agevolazioni fiscali.
Tempi e scadenze
La richiesta di ISEE può essere fatta in qualsiasi momento, ma viene generalmente aggiornata ogni anno, o ogni volta che ci sono variazioni significative nella situazione economica del nucleo familiare (ad esempio, cambiamenti nel reddito o nella composizione del nucleo).
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.