A partire dal 3 Agosto 2026, la Carta d’Identità cartacea non sarà più considerata valida per l’espatrio a prescindere dalla data di scadenza riportata sul documento.
Lo stabilisce il Regolamento Europeo 1157/2019, che impone standard di sicurezza più stringenti per i documenti di riconoscimento.
Si invita la cittadinanza a provvedere alla tempestiva sostituzione delle carte d’identità cartacee con le CIE indipendentemente dalla data di scadenza, per ovviare a possibili problemi dall’agosto 2026 soprattutto in ottica di espatrio.
Poiché il rilascio non è immediato (la CIE viene recapitata a domicilio entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta tramite Raccomandata), si invita a richiedere il nuovo documento con adeguato anticipo rispetto alla scadenza della Carta d’Identità attuale, e in ogni caso ben prima del 3 Agosto 2026.
Per il rilascio della Carta Identità Elettronica è necessario fissare un appuntamento.
Per avere maggiori informazioni in merito alla Carta Identità Elettronica, cliccare qui.
Modalità di prenotazione della CIE
- Prenotazione online: cliccando qui è possibile prenotare un appuntamento per il rilascio della Carta Identità Elettronica;
- Prenotazione telefonica: in alternativa alla prenotazione online, è possibile fissare telefonicamente un appuntamento chiamando l'Ufficio Anagrafe al n. 0302677097 int. 1 da lunedì a venerdì dalle 08.30 alle 13.00 e mercoledì pomeriggio anche dalle 14.30 alle 18.00.