Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
L'IMU è una tassa comunale che si paga sui beni immobili, come case, terreni e fabbricati. Viene calcolata in base al valore catastale dell'immobile e alle aliquote stabilite dal Comune.
Ricezione dell'avviso: Ogni anno il Comune invia l'avviso di pagamento IMU, che indica l'importo dovuto. Se non ricevi l'avviso, puoi calcolare l'importo autonomamente o consultare il sito del Comune.
Calcolo dell'IMU: L’importo viene calcolato in base al valore catastale dell'immobile (che può essere verificato tramite il sito dell'Agenzia delle Entrate) e alle aliquote IMU stabilite dal Comune. Il calcolo può variare anche in base alla categoria dell'immobile e alla sua destinazione d'uso.
Pagamento: Una volta calcolato l’importo, il pagamento può essere effettuato tramite:
Bollettino postale (se indicato nell'avviso).
Bonifico bancario.
PagoPA (il sistema elettronico che consente il pagamento online presso enti pubblici).
Modello F24 (per il pagamento tramite banca o tabaccaio).
Cosa serve
Avviso di pagamento IMU (se ricevuto dal Comune).
Dati catastali dell'immobile (in caso di modifiche o nuove proprietà).
Codice fiscale del proprietario o intestatario dell’immobile.
Modello F24 (se si paga tramite banca o tabaccaio).
Cosa si ottiene
Una volta effettuato il pagamento, l’obbligo fiscale relativo all'IMU è considerato adempiuto. È importante conservare la ricevuta del pagamento come prova in caso di verifiche future.
Tempi e scadenze
L'IMU si paga generalmente in due rate:
La prima rata è da versare entro il 16 giugno.
La seconda rata va pagata entro il 16 dicembre.
Alcuni Comuni permettono anche il pagamento in un'unica soluzione entro il 16 giugno, in base alle scelte locali.
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio IMU
direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .