Documenti di riconoscimento esibiti al posto dei certificati

Servizio attivo

Alcuni documenti ufficiali, come la carta d’identità o il passaporto, possono essere utilizzati per sostituire certificati di stato civile o altri atti, in determinati contesti.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini 

Come fare

I dati contenuti nella carta d'identità o in altro documento di riconoscimento in corso di validità,relativi al cognome, nome, luogo e data di nascita, cittadinanza, stato civile e residenza, hanno lo stesso valore dei corrispondenti certificati.

La legge vieta alle Pubbliche Amministrazioni ed ai gestori o esercenti di pubblici servizi di pretendere certificati attestanti stati o fatti contenuti nel documento esibito al funzionario richiedente.

Il funzionario che ha richiesto quei dati, li trascrive sul modulo predisposto dall'ufficio, annotandovi gli estremi del documento e sottoscrivendolo assieme all'interessato.

Nel caso in cui non sia previsto l'obbligo di presentarsi davanti al funzionario richiedente, il cittadino può far compilare il modulo, con le stesse modalità, anche dal cancelliere del Tribunale, notaio, funzionario incaricato dal Sindaco, e poi trasmetterlo all'ufficio competente anche a mezzo posta.

 

Cosa serve

Carta d’identità, passaporto o altri documenti validi come riconoscimento.

Cosa si ottiene

Un riconoscimento ufficiale della propria identità e stato civile, senza necessità di un certificato cartaceo.

Tempi e scadenze

Non ci sono scadenze particolari, ma dipende dalla specifica esigenza.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe

Piazza Alessandro Manzoni, 17, 25010 Montirone BS

Telefono: 0302677097
Email: comune.montirone@comune.montirone.bs.it
PEC: protocollo@pec.comune.montirone.bs.it

Pagina aggiornata il 14/02/2025