Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni: L'edizione 2025 è in corso

La rilevazione, che dal 2018 è diventata annuale e non più decennale, ha preso il via il 6 ottobre 2025 e coinvolge un campione selezionato di famiglie.

Data:

16 ottobre 2025

Tempo di lettura:

3 min

Immagine principale

Descrizione

È ufficialmente in corso l'edizione 2025 del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. La rilevazione, che dal 2018 è diventata annuale e non più decennale, ha preso il via il 6 ottobre 2025 e coinvolge un campione selezionato di famiglie.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, fornendo dati fondamentali per il Paese. Per arricchire questo importante patrimonio statistico e conoscerci meglio, è cruciale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.

Cosa succede nel Comune di Montirone

Il censimento 2025 a Montirone interessa:
•    Un campione di 226 famiglie per la Rilevazione da Lista.
•    Un campione di 120 individui per la Rilevazione Areale – L2.
Questi campioni sono estratti da Istat sull'intero territorio comunale. Ricordiamo che tutte le risposte ai quesiti del questionario devono fare riferimento alla data del 5 ottobre 2025.

Come partecipare e scadenze

•    Rilevazione da Lista: la rilevazione è iniziata il 6 ottobre 2025 con la restituzione spontanea dei questionari da parte delle famiglie campionate da Istat; le famiglie interessate sono state avvisate da Istat tramite una lettera personalizzata contenente le credenziali d’accesso al questionario web. Per tutto il periodo della rilevazione (dal 6 ottobre al 23 dicembre) la compilazione può avvenire presso il Centro Comunale di Rilevazione; la compilazione online in maniera autonoma da parte delle famiglie sarà possibile fino al 9 dicembre, mentre tra il 12 e il 23 dicembre sarà possibile compilare il questionario tramite intervista diretta o telefonica con un rilevatore o con altro operatore comunale dell’UCC.

•    Rilevazione Areale - L2: è una indagine che si basa su un campione di individui. Gli individui estratti hanno ricevuto una lettera da ISTAT, ad ogni indirizzo ove potrebbero risultare dimoranti, con le credenziali per accedere al questionario. Il questionario viene fatto una sola volta. La prima fase è iniziata il 6 ottobre 2025 con la restituzione spontanea dei questionari da parte degli individui campionati, che possono compilare il questionario sull’apposita piattaforma online fino all’11 novembre o tramite intervista presso il Centro Comunale di Rilevazione fino al 23 dicembre. La seconda fase, che consiste nel recupero delle mancate risposte, avverrà tra il 12 novembre e il 23 dicembre. Dal 12 novembre le credenziali non saranno più attive, pertanto il questionario potrà essere compilato solo attraverso intervista diretta o telefonica con un rilevatore o altro operatore comunale presso l’UCC comunale.
La rilevazione si concluderà il 23 dicembre 2025.

Obbligo di risposta e tutela della privacy

Per il Censimento permanente è previsto l'obbligo di risposta da parte delle famiglie coinvolte (secondo quanto sancito dall'art. 7 del d.lgs 6 settembre 1989 n. 322 e successive modifiche e integrazioni); in caso di violazione dell’obbligo di risposta, sono previste sanzioni nel solo caso dell'indagine da lista.

Tutte le informazioni raccolte dall’Indagine sono garantite dalla legge sotto il profilo della tutela e della riservatezza, principi rigidamente rispettati e assicurati dall’applicazione delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali, a livello europeo (Regolamento UE 2016/679, in vigore dal 25 maggio 2018) e nazionale. Per il trattamento dei dati raccolti in occasione del censimento, il personale coinvolto è tenuto ad osservare le disposizioni in materia di segreto d'ufficio e segreto statistico.

Contatti e riferimenti

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la locandina allegata, oppure contattare telefonicamente l’Ufficio Comunale di Censimento (UCC) presso l'Ufficio Anagrafe al numero 0302677097 interno 1 da lunedì a venerdì dalle 08.30 alle 13.00 e mercoledì anche dalle 14.30 alle 18.00, oppure visitare il sito ISTAT  o chiamare il numero Unico Istat 1510 (gratuito, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 21:00).

Allegati

A cura di

Ufficio Anagrafe

Piazza Alessandro Manzoni, 17, 25010 Montirone BS

Telefono: 0302677097
Email: comune.montirone@comune.montirone.bs.it
PEC: protocollo@pec.comune.montirone.bs.it

Pagina aggiornata il 16/10/2025